Turismo San Colombano al Lambro

Portale per la promozione del territorio

  • Home
  • Storia
  • Visita San Colombano
  • Servizi turistici
  • Itinerari
  • Turismo Smart
  • Immagini
  • Contatti
Home » Visita San Colombano » Il Portone

Il Portone

Fu costruito nel 1691 come arco di ingresso a una nuova cinta muraria che doveva essere costruita dai Certosini dopo aver ottenuto dal Re di Spagna Carlo II l’appellativo di “Borgo Insigne” per San Colombano.

La prima pietra del Portone fu posata il 27 luglio del 1691, dal Priore del Monastero, Giovanni Abbiate.
In virtù della sua ubicazione sulla strada che giungeva nel Comune di Lodi, inizialmente, il Portone, venne chiamato “Portone di Borgoratto sulla strada per Lodi”.
Porgendo le spalle al Castello, sotto il pilastro di destra dell’arco, furono murate una pergamena recante la data 27 luglio 1691, il nome di Giovanni Abbiate e una moneta d’argento con l’immagine di Carlo II di Spagna.

Un’iscrizione ricorda il soggiorno del Petrarca a San Colombano nel 1353 e la visita dell’imperatore Ferdinando I d’Austria e la consorte Maria Adelaide nel 1838. Dopo i restauri effettuati nel 1927, sull’arco vennero apposte queste parole:

“Questa porta, del Borgo dichiarato Insigne, da Carlo II Re di Spagna, aperta al respiro sereno di Lombardia, il Comune restaurava, votandola come casalingo arco di gloria, al trionfo delle armi italiane. MDCXCI MCMXXVII”

Il Portone

Il Portone

 

 

 

  • Castello
  • Via
  • Chiesa
  • Arco
  • Campanile

googlemappa

Seguici su:
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Vimeo
  • YouTube

Visita San Colombano

  • Il Castello
  • Il Castello – Le Sale Nobili
  • Il Castello – il Parco
  • Il Portone
  • Il Lazzaretto
  • Piazza del Popolo – Monumento ai Caduti
  • Palazzo Patigno
  • Il Museo Paleontologico e Archeologico “Virginio Caccia”
  • Il Colle di San Colombano
  • Casa Natale del Beato Don Carlo Gnocchi
  • L’Oratorio di San Rocco
  • Chiesa di San Colombano Abate
  • Chiesa di San Giovanni Battista
  • Chiesa di San Francesco
  • Il Vino di San Colombano
  • Le Feste

Articoli

Apertura Ufficio Turistico

15 Giugno 2015

Ogni domenica da Aprile a Settembre, dalle 10 alle ore 12 e dalle 15 alle 18 è aperto nei locali dell'ex portineria del Castello (via Ricetto), un Punto di Informazione e accoglienza turistica affidato all'Associazione il Borgo e il Colle. In … Leggi »

Archivio news

email_open Iscriviti alla newsletter

Comune di San Colombano al Lambro
Via Monti, 47 - 20078 San Colombano al Lambro (MI)
Tel 03712931 - Fax 0371897965 - P.IVA 04833950159
Posta elettronica certificata: comune.sancolombano@cert.saga.it

Privacy Policy

Logo Magnani Srl