Turismo San Colombano al Lambro

Portale per la promozione del territorio

  • Home
  • Storia
  • Visita San Colombano
  • Servizi turistici
  • Itinerari
  • Turismo Smart
  • Immagini
  • Contatti

Evidenza

Tra Terme e Castelli

Grazie ai nuovi pacchetti turistici da oggi potrai:
1)Visitare il Castello di San Colombano
2)Visitare il Castello di Sant’Angelo Lodigiano
3)Visitare il Museo archeo-paleotologico V. Caccia di San Colombano
4)Degustare i migliori vini di San Colombano presso il Consorzio Vino D.O.C.
5)Accedere alla piscina e al parco delle Terme di Miradolo
Tutto questo sarà possibile ogni seconda Domenica del mese a prezzi vantaggiosi
Tutti i dettagli sulla locandina dedicata
Tra Terme e Castelli

Scarica la locandina

20/09/2018


Visita San Colombano

Info_Orari_Tariffe_Visita_S_Colombano

Scarica la locandina Visita San Colombano »

14/05/2018


Guarda il video della 60° Sagra Provinciale dell’Uva

https://www.turismosancolombano.it/wp-content/uploads/60-Festa-dell-Uva.mp4

Scopri tutte le feste di San Colombano
Le Feste »

18/02/2018


 

Petrarca-720px

Turismo Smart

    All’interno del Borgo di San Colombano è possibile vivere un’emozione culturale unica, grazie ad un sistema tecnologico moderno e all’avanguardia, in grado di unire turismo e tecnologia. Turisti e visitatori hanno la possibilità di interagire con il nostro portale web (www.turismosancolombano.it) semplicemente fotografando, … Leggi »

Itinerari

    … Leggi »

Storia

Le origini di San Colombano al Lambro si perdono nelle nebbie della protostoria, riconducibili … Leggi »

Scopri

Il Castello

      E’ il centro sociale e culturale della vita del borgo e le sue vicende sono strettamente legate a quelle delle dominazioni che si sono succedute sul territorio. Dopo … Leggi »

Il Castello – Le Sale Nobili

LE SALE NOBILI La galleria d’armi Si tratta dell’atrio alla residenza principesca della famiglia Belgioioso. Le cinque campate dell’ambiente sono decorate in stile neogotico. La sala venne … Leggi »

Il Castello – il Parco

IL PARCO   Si sviluppa sull’area dell’antico parco all’inglese dei principi Belgioioso realizzato a fine Ottocento. Del 1832 è il progetto di sistemazione a parco del versante ovest … Leggi »

Il Portone

Fu costruito nel 1691 come arco di ingresso a una nuova cinta muraria che doveva essere costruita dai Certosini dopo aver ottenuto dal Re di Spagna Carlo II l’appellativo di “Borgo Insigne” per San … Leggi »

Il Lazzaretto

L’area del Lazzaretto nacque per ospitare gli ammalati e i morti per la peste che infierì su Milano e sull’Europa nel 1630. La cappella dedicata a San Gregorio Magno, sorgeva al centro dell'area … Leggi »

Piazza del Popolo – Monumento ai Caduti

    MONUMENTO AI CADUTI All'interno dell'attuale Piazza del Popolo, in passato Piazza Vittorio Emanuele II, sorge il Monumento ai Caduti. Inaugurato il 28 ottobre 1929, è il … Leggi »

Palazzo Patigno

Già appartenuto ai Conti Rho, feudatari di Borghetto, verso la metà del XVII secolo il Palazzo venne venduto al nobile spagnolo Patigno. Più tardi divenne proprietà dell’avvocato banino Giuseppe … Leggi »

Il Colle di San Colombano

  Il "Colle di San Colombano", si eleva tra la pianura lodigiana e la bassa pavese, in un territorio situato a circa 40 Km a sud di Milano e 30 Km a est di Pavia. Il terreno, che alterna zone … Leggi »

  • Castello
  • Via
  • Chiesa
  • Arco
  • Campanile

googlemappa

Seguici su:
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Vimeo
  • YouTube

Prossimi eventi

Tutti gli eventi in programma

Articoli

Apertura Ufficio Turistico

15 Giugno 2015

Ogni domenica da Aprile a Settembre, dalle 10 alle ore 12 e dalle 15 alle 18 è aperto nei locali dell'ex portineria del Castello (via Ricetto), un Punto di Informazione e accoglienza turistica affidato all'Associazione il Borgo e il Colle. In … Leggi »

Archivio news

email_open Iscriviti alla newsletter

Comune di San Colombano al Lambro
Via Monti, 47 - 20078 San Colombano al Lambro (MI)
Tel 03712931 - Fax 0371897965 - P.IVA 04833950159
Posta elettronica certificata: comune.sancolombano@cert.saga.it

Privacy Policy

Logo Magnani Srl