Turismo San Colombano al Lambro

Portale per la promozione del territorio

  • Home
  • Storia
  • Visita San Colombano
  • Servizi turistici
  • Itinerari
  • Turismo Smart
  • Immagini
  • Contatti
Home » Visita San Colombano » Il Castello – il Parco

Il Castello – il Parco

IL PARCO

 

Si sviluppa sull’area dell’antico parco all’inglese dei principi Belgioioso realizzato a fine Ottocento.

Del 1832 è il progetto di sistemazione a parco del versante ovest redatto dall’architetto Carlo Caccia. Il parco si estendeva all’interno delle mura del ricetto e della rocca, e contava numerose conifere e ampi spazi a prato.
Nel parco si può ancora ammirare un esemplare secolare di Cedro della California (Calocedrus decurrens). È un albero della famiglia delle Cupressaceae originario dell’America settentrionale che può raggiungere i 60 metri di altezza; è chiamato anche cedro dell’incenso per il profumo delle sue resine.
Il parco attuale poco conserva dell’impianto originario del parco all’inglese: è frutto invece di interventi raffazzonati, con piantumazioni che hanno occultato visuali e prospettive e ne hanno svuotato il valore paesaggistico.

All’interno del parco è ancora presente una lapide che ricorda il luogo dove fu sepolta la cagnolina della principessa Matilde Belgioioso, moglie del principe Antonio Alberico. L’iscrizione sulla lapide recita:

“ALLA MIA CARISSIMA CAGNINA JOLIE
CHE DOPO 10 ANNI DI FEDELE AFFETTUOSA
E INTELLIGENTE COMPAGNIA
MORI’ IL 27 LUGLIO 1893″
P. MATILDE BELGIOIOSO

 

Parco del Castello - i fiori

Parco del Castello – i fiori

Parco del Castello - le Mura

Parco del Castello – le Mura

Parco del Castello - il pozzo

Parco del Castello – il pozzo

  • Castello
  • Via
  • Chiesa
  • Arco
  • Campanile

googlemappa

Seguici su:
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Vimeo
  • YouTube

Visita San Colombano

  • Il Castello
  • Il Castello – Le Sale Nobili
  • Il Castello – il Parco
  • Il Portone
  • Il Lazzaretto
  • Piazza del Popolo – Monumento ai Caduti
  • Palazzo Patigno
  • Il Museo Paleontologico e Archeologico “Virginio Caccia”
  • Il Colle di San Colombano
  • Casa Natale del Beato Don Carlo Gnocchi
  • L’Oratorio di San Rocco
  • Chiesa di San Colombano Abate
  • Chiesa di San Giovanni Battista
  • Chiesa di San Francesco
  • Il Vino di San Colombano
  • Le Feste

Articoli

Apertura Ufficio Turistico

15 Giugno 2015

Ogni domenica da Aprile a Settembre, dalle 10 alle ore 12 e dalle 15 alle 18 è aperto nei locali dell'ex portineria del Castello (via Ricetto), un Punto di Informazione e accoglienza turistica affidato all'Associazione il Borgo e il Colle. In … Leggi »

Archivio news

email_open Iscriviti alla newsletter

Comune di San Colombano al Lambro
Via Monti, 47 - 20078 San Colombano al Lambro (MI)
Tel 03712931 - Fax 0371897965 - P.IVA 04833950159
Posta elettronica certificata: comune.sancolombano@cert.saga.it

Privacy Policy

Logo Magnani Srl