Turismo San Colombano al Lambro

Portale per la promozione del territorio

  • Home
  • Storia
  • Visita San Colombano
  • Servizi turistici
  • Itinerari
  • Turismo Smart
  • Immagini
  • Contatti
Home » Visita San Colombano » Il Colle di San Colombano

Il Colle di San Colombano

Colle Brione - Viti

Colle Brione – Viti

 

Il “Colle di San Colombano”, si eleva tra la pianura lodigiana e la bassa pavese, in un territorio situato a circa 40 Km a sud di Milano e 30 Km a est di Pavia. Il terreno, che alterna zone sabbiose a zone calcaree, il sottosuolo ricco di minerali (come testimoniano le acque sorgive delle Terme di Miradolo e delle Fonti Minerali Gerette di San Colombano), l’esposizione al sole delle sue pendici, fanno del Colle un ambiente ideale e vocato per la coltivazione della vite.

Veduta collinare - alba

Veduta collinare – alba

 

La tradizione vuole che fu San Colombano, il monaco irlandese da cui il Borgo prende il nome, ad insegnare agli abitanti locali la coltivazione della vite, che da allora domina il paesaggio, la storia e la cultura del nostro Borgo.
Fin dall’epoca romana, come testimoniano i ritrovamenti in località Ciossone, la produzione di vino era praticata in terra banina.

La sua particolare collocazione geografica, unita alla splendida vegetazione, fanno del Colle Brione un luogo unico e meraviglioso.
Dal 1984, la qualità del nostro vino è stata riconosciuta con l’approvazione della Denominazione di Origine Controllata San Colombano. Il DOC San Colombano è riservato ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabili nel Disciplinare di produzione per la tipologia rosso e bianco.

Nel 1987 nasce il Consorzio di Tutela del Vino Doc San Colombano che garantisce ai consumatori la qualità dei vini a denominazione di Origine.

Sentiero collinare

Sentiero collinare

  • Castello
  • Via
  • Chiesa
  • Arco
  • Campanile

googlemappa

Seguici su:
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Vimeo
  • YouTube

Visita San Colombano

  • Il Castello
  • Il Castello – Le Sale Nobili
  • Il Castello – il Parco
  • Il Portone
  • Il Lazzaretto
  • Piazza del Popolo – Monumento ai Caduti
  • Palazzo Patigno
  • Il Museo Paleontologico e Archeologico “Virginio Caccia”
  • Il Colle di San Colombano
  • Casa Natale del Beato Don Carlo Gnocchi
  • L’Oratorio di San Rocco
  • Chiesa di San Colombano Abate
  • Chiesa di San Giovanni Battista
  • Chiesa di San Francesco
  • Il Vino di San Colombano
  • Le Feste

Articoli

Apertura Ufficio Turistico

15 Giugno 2015

Ogni domenica da Aprile a Settembre, dalle 10 alle ore 12 e dalle 15 alle 18 è aperto nei locali dell'ex portineria del Castello (via Ricetto), un Punto di Informazione e accoglienza turistica affidato all'Associazione il Borgo e il Colle. In … Leggi »

Archivio news

email_open Iscriviti alla newsletter

Comune di San Colombano al Lambro
Via Monti, 47 - 20078 San Colombano al Lambro (MI)
Tel 03712931 - Fax 0371897965 - P.IVA 04833950159
Posta elettronica certificata: comune.sancolombano@cert.saga.it

Privacy Policy

Logo Magnani Srl