All’interno di una splendida e meravigliosa cornice (in via Ricetto, 8), dove un tempo era situata la portineria del Castello, è presente l’Ufficio di Informazione e accoglienza turistica. In questo caratteristico e funzionale luogo, ogni Domenica da Aprile a Settembre, dalle ore 10 alle 12, e dalle 15 alle 18, grazie all’Associazione Il Borgo e il Colle, è possibile richiedere informazioni e materiale cartaceo riguardanti: itinerari nel Borgo, visite guidate ai monumenti, al Parco collinare ed alle Cantine vitivinicole.
– Ingresso alle Sale Nobili del Castello (durata 90′), per singolo adulto € 3,00
– Ingresso alle Sale Nobili del Castello (durata 90′), per singolo alunno di scolaresche, con esclusione di scuole locali. € 1,00
– Itinerario “Storia Arte Cultura” (durata 90′), Castello e Museo Archeologico e Paleontologico “Virginio Caccia”, Chiesa Parrocchiale, Chiesa San Giovanni, Oratorio San Rocco, Casa natale del Beato don Carlo Gnocchi, Arco del Borgoratto e Lazzaretto. € 5,00
– Itinerario “Paleontologia natura Cantine” (durata 165′), Museo Archeologico e Paleontologico “Virginio Caccia”, Sentiero Natura nelle valli che attraversano la collina, visita ad un’azienda vitivinicola. € 7,00
– Un’intera Giornata a San Colombano, Itinerario “Storia Arte Cultura” + Itinerario “Paleontologia Natura Cantine”. € 10,00